-
Rifugio Nicola, Piani di Artavaggio e Monte Sodadura in inverno ed estate
Il rifugio Nicola è situtato alla base del Monte Sodadura, nell’area dei Piani di Artavaggio, una località che si sviluppa fra i 1600 e i 1900 metri di altitudine. I Piani di Artavaggio sono visitabili in tutte le stagioni, ma rendono uno spettacolo meraviglioso particolarmente in inverno. I piani presentano strutture sciistiche di piccole dimensioni, […]
-
Tre Cime di Lavaredo in inverno ed estate: sentieri, escursioni e rifugi
Le Tre Cime di Lavaredo – Drei Zinnen in tedesco, Tré Thìme in dialetto cadorino – sono uno dei simboli delle Dolomiti e contribuiscono a rendere quest’area degna del titolo di patrimonio UNESCO. Si trovano al confine fra Veneto ed Alto Adige, in prossimità delle località di Cortina d’Ampezzo, Misurina, Dobbiaco, Santo Stefano di Cadore […]
-
Scarpe da trekking e montagna: la guida definitiva
Eccovi la guida definitiva con tutti i consigli sulle migliori scarpe o scarponcini da acquistare per trekking, montagna ed escursioni, sia da uomo che da donna. Gli elementi da valutare in una scarpa da trekking Nella scelta delle scarpe da usare per la montagna o più in generale per trekking, hiking ed escursioni, gli elementi […]
-
Alpe Devero in inverno ed estate: sentieri, escursioni e laghi
L’Alpe Devero è una conca di pascoli che si trova nelle Alpi Lepontine, in Piemonte, a 1631 metri di altitudine. Quest’area è parte del Parco Naturale “Alpe Veglia e Alpe Devero”, di cui trovate una comoda mappa interattiva sul sito dell’ente. Si tratta di una meta facile da raggiungere, che offre uno spettacolo naturale e […]