• Menu
Grigna meridionale o Grignetta in inverno

3 mete di montagna in Lombardia vicino Milano

Voglia di un’uscita in montagna in Lombardia o vicino Milano, per una giornata o per un weekend? Ecco le 3 destinazioni migliori.

Le Grigne

Le Grigne sono un complesso di montagne sito in Lombardia, a pochi chilometri da Lecco. Si tratta di una montagna simbolo della Lombardia, parte delle prealpi lecchesi. Per esplorarle esistono due vie principali, una che porta alla cima della Grigna Settentrionale, o Grignone, una che porta alla cima della Grigna Meridionale, o Grignetta.

Grigna Meridionale, o Grignetta

Si lascia la macchina nel parcheggio dei Piani dei Resinelli, e da lì è possibile affrontare percorsi di varia difficoltà per giungere al rifugio Rosalba o alla vetta.

Grigna Settentrionale, o Grignone

Si lascia la macchina presso la Chiesetta del Sacro Cuore a Balisio. A seconda delle capacità del proprio veicolo e delle condizioni della strada, può convenire lasciare la macchina appena dopo il bivio della statale. Per la salita sono presenti due vie, la via invernale e quella estiva. Entrambe conducono alla vetta del Grignone, dov’è sito il rifugio Brioschi.

Leggi l’articolo su tutti i sentieri per arrivare al rifugio Brioschi ed alla vetta della Grigna Settentrionale.

Il Resegone

Nelle giornate di bel tempo è possibile scorgere questa montagna direttamente da Milano, essendo la montagna più vicina alla città lombarda. Non tutti sanno come questa sia una meta molto bella e facile da raggiungere.

Si lascia l’automobile nel parcheggio della partenza della funivia dei Piani D’Erna, dov’è possibile scegliere fra salire a piedi o utilizzare la funivia.

Attenzione: la funivia non è sempre in funzione, si consiglia verificarne il servizio su questo sito se non si è preparati a salire a piedi i circa 700 metri di dislivello che la funivia copre.

Una volta giunti ai Piani D’Erna, si può decidere di passare qui la giornata, fra i prati e serviti dai diversi rifugi e ristoranti presenti, o effettuare la salita del monte Resegone. La salita è possibile tramite diverse vie, tutte che giungono alla vetta. Poco sotto la vetta è presente il rifugio Azzoni.

Piani di Artavaggio, rifugio Nicola e Monte Sodadura

Si arriva in macchina presso la funivia dei Piani di Artavaggio, sita a Moggio, dov’è presente un parcheggio. Si può decidere di salire a piedi o di utilizzare la funivia. Una volta saliti, è possibile raggiungere il noto rifugio Nicola, sito ai piedi del Monte Sodadura. Questa montagna è facilmente raggiungibile a partire dal rifugio Nicola. Dalla sua vetta è possibile ammirare il panorama, fino al lago di Como. I Piani di Artavaggio sono una meta frequentata sia d’inverno, muniti di ciaspole o ramponi a seconda delle condizioni, che d’estate.